Con la definizione psicologia perinatale si intende la disciplina psicologica che, con vario taglio (clinico, sperimentale o psicobiologico), indaga la psico-ontogenesi più precoce, ossia il processo di mentalizzazione nel feto e nel neonato, dal cosiddetto protomentale alla teoria della mente. Il rapporto duale con la gestante e puerpera è formativo non solo per lo psichismo nel bimbo, ma anche per le modificazioni nella mente della madre, per gli indici predittivi dello sviluppo del bimbo come futuro individuo, nonché per tutte le modalità di intervento clinico assistenziale, sia finalizzati a prevenire deficit o patologie, sia per assicurare a gestante, madre, bimbo e futuro individuo le condizioni di benessere psicologico ottimali.
0 Comments
Leave a Reply. | ArchivesMarzo 2012 CategoriesAll |